Lunedì 17 gennaio, ore 9.30, il webinar "Il Professionista: approccio all'acquisizione di nuovi clienti e valutazione dei rischi" nell'ambito del percorso di formazione "A scuola di antiriciclaggio". Promosso e organizzato dall'Ordine dei Dottori commercialisti e degli Esperti contabili di Padova, l'incontro a più voci vede l'intervento della nostra professionista Fabiola Mietto.
LeggiNell'ambito delle iniziative per l'Ottocentenario dell'Università di Padova, Cortellazzo&Soatto aderisce al progetto per l'allestimento del nuovo Museo storico della Biodiversità vegetale dell'Orto Botanico e sostiene il restauro delle teche della Spezieria dell'artista e architetto Giò Ponti. Il progetto è promosso dall'Associazione degli Amici dell'Università di Padova, di cui lo studio è socio fin dalla costituzione.
LeggiAccordo tra la padovana Diemme Industria Caffè Torrefatti Spa e la pavese Torrefazione Moka Sir's Spa, due marchi storici del mondo del caffè: porterà alla fusione per incorporazione della seconda da parte della prima. L'operazione accompagnata da Cortellazzo&Soatto, che ha messo in campo un team multidisciplinare.
LeggiAl corso di formazione online "L'esperto nella composizione negoziata per la soluzione della crisi d’impresa" promosso da Acef, anche l'intervento del nostro partner e dottore commercialista Salvatore Basile per il modulo "La stima della liquidazione del patrimonio", in programma mercoledì 10 novembre.
LeggiGiovedì 4 novembre alle ore 14.30, presso la sede dell'ODCEC di Padova, un incontro per presentare la tematica "Tax kredit per dare slancio al SuperBonus 110%". Tra gli interventi quello del nostro partner Andrea Cortellazzo.
LeggiPromosso da SAF Triveneta il corso "Crisi d’impresa tra normativa vigente e futura disciplina concorsuale" che vedrà tra i docenti il nostro partner Gianfranco Peracin per il modulo "Concordato preventivo, tra normativa vigente e novità (parte 2)", in programma martedì 2 novembre alle ore 14.
LeggiNel Sole 24 Ore del 21 ottobre un articolo a doppia firma del nostro partner Lucio Antonello e del collega Alberto Mion dello studio Righini, che evidenzia e spiega le caratteristiche e i maggiori vantaggi del contratto di rete, quale strumento di crescita per le imprese.
LeggiGiovedì 28 ottobre a Milano, il convegno "Oltre la crisi: la Il finanziamento della ripartenza". Organizzato da ACBGroup spa, network di studi professionali a cui aderisce anche Cortellazzo&Soatto, e Il Sole 24 Ore. Sarà un importante momento di confronto con esperti di settore in tema di finanziamento della ripartenza.
LeggiIn occasione della Padova Marathon svoltasi domenica 26 settembre, anche Cortellazzo&Soatto ha sostenuto la raccolta fondi, promossa dalla Fondazione per la Ricerca Biomedica Avanzata, per il progetto di ricerca di nuove terapie contro la perdita di massa muscolare.
LeggiIl video integrale della diretta della sesta edizione di "SIF-Strategy Innovation Forum" è ora disponibile online nel canale YouTube di Università Ca' Foscari Venezia. Promosso da Fondazione Ca' Foscari, Università Ca' Foscari Venezia e Regione del Veneto, l'evento ci ha visti anche per questa edizione tra i partner come unico studio professionale.
LeggiArriva il primo sì dal Tribunale di Padova al concordato preventivo in continuità di Pittarosso, lo storico marchio padovano di negozi di calzature con sede a Legnaro. Un piano di salvataggio predisposto con la consulenza finanziaria di Gianfranco Peracin, partner di Cortellazzo&Soatto, insieme ai legali dello studio Gianni e Origoni, e la cui richiesta era stata registrata oltre un anno fa.
LeggiMartedì 28 settembre ore 14.30 la prima lezione del percorso di formazione "A scuola di antiriciclaggio". Promosso e organizzato dall'Ordine dei Dottori commercialisti e degli Esperti contabili di Padova, l'incontro a più voci vede l'intervento della nostra professionista Fabiola Mietto.
Leggi